Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Ingegnere di Ricerca AI
Descrizione
Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Ingegnere di Ricerca AI altamente motivato e competente per unirsi al nostro team di innovazione tecnologica. Il candidato ideale avrà una solida formazione accademica in informatica, matematica o ingegneria, con una specializzazione in intelligenza artificiale, apprendimento automatico o campi correlati. Questa posizione richiede una forte passione per la ricerca, la capacità di risolvere problemi complessi e l'abilità di trasformare idee teoriche in soluzioni pratiche e scalabili.
L'Ingegnere di Ricerca AI sarà responsabile della progettazione, implementazione e valutazione di algoritmi avanzati di intelligenza artificiale, collaborando con altri ricercatori, ingegneri e stakeholder aziendali per sviluppare tecnologie all'avanguardia. Il ruolo prevede anche la pubblicazione di articoli scientifici, la partecipazione a conferenze e la collaborazione con università e centri di ricerca.
Le attività quotidiane includeranno l'analisi di grandi quantità di dati, la costruzione di modelli predittivi, l'ottimizzazione di algoritmi esistenti e l'esplorazione di nuove architetture di rete neurale. Il candidato dovrà essere aggiornato sugli ultimi sviluppi nel campo dell'AI e contribuire attivamente all'innovazione interna.
Offriamo un ambiente di lavoro dinamico e stimolante, con opportunità di crescita professionale, accesso a risorse computazionali avanzate e la possibilità di lavorare su progetti di impatto globale. Se sei appassionato di intelligenza artificiale e desideri contribuire al futuro della tecnologia, questa è l'opportunità che fa per te.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Progettare e sviluppare algoritmi di intelligenza artificiale innovativi
- Condurre esperimenti e analisi su grandi set di dati
- Collaborare con team multidisciplinari per integrare soluzioni AI
- Pubblicare articoli scientifici e partecipare a conferenze
- Monitorare e valutare le prestazioni dei modelli AI
- Contribuire alla definizione della roadmap tecnologica
- Sperimentare nuove architetture di rete neurale
- Ottimizzare modelli esistenti per efficienza e scalabilità
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea magistrale o dottorato in Informatica, Ingegneria o campi correlati
- Esperienza comprovata in machine learning e deep learning
- Conoscenza di linguaggi di programmazione come Python, C++ o Java
- Familiarità con framework AI come TensorFlow, PyTorch o Keras
- Capacità di analisi e problem solving avanzate
- Esperienza nella pubblicazione di articoli scientifici
- Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata
- Capacità di lavorare in team e in ambienti dinamici
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la tua esperienza con modelli di deep learning?
- Hai mai pubblicato articoli scientifici nel campo dell'AI?
- Quali framework di intelligenza artificiale utilizzi più frequentemente?
- Come affronti la validazione e il testing dei modelli AI?
- Hai esperienza con l'elaborazione di grandi volumi di dati?
- Qual è stato il progetto AI più complesso a cui hai lavorato?
- Come ti tieni aggiornato sulle ultime ricerche in AI?
- Hai esperienza nella collaborazione con università o centri di ricerca?